Secondo un recente studio di Coldiretti/Censis, un italiano su tre usufruisce di servizi di food-delivery.
Al 4 febbraio, data di pubblicazione dello studio, a questo mercato si rivolgevano ben 18,9 milioni di italiani, di cui 3,8 milioni con regolarità e 15,1 milioni occasionalmente.
In seguito all'emergenza sanitaria, è cresciuto a dismisura il numero di consumatori che richiedono di ricevere a domicilio la spesa, così come piatti pronti e merci alimentari direttamente dalle aziende produttrici.
GDO, Ristorazione e Industria Alimentare sono ufficialmente entrate nella nuova era dei consumi post-covid.
È chiaro che non si tratta di un semplice trend temporaneo:
la dematerializzazione dei processi di acquisto è ormai una realtà destinata a segnare il futuro dei consumi.